Le ultime dai nostri Fab Lab
OGGI > Officine per una Generazione di Giovani Innovatori in Valsamoggia
Nasce “OGGI”, Officina per una Giovane Generazione di Innovatori in Valsamoggia. Gli uffici dell’ex Municipio di Monteveglio, rimasti vuoti dopo la fusione, vengono dotati di attrezzature e messi a disposizione di chi ha idee e vuole svilupparle. Verrà realizzata la casa dell’innovazione, lo spazio in cui è il …
Mission completed! Mak-ER e i maker emiliano-romagnoli animano la due giorni di R2B2015!!
Mak-ER in gran spolvero a R2B 2015! Dalle 9.30 di giovedì mattina alle 18 di venerdì (4 e 5 giugno) computer accesi, macchine al lavoro e telecamere attive allo spazio dei fablab emiliano-romagnoli. Dopo un anno di attività della rete, Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Rimini e Bassa …
Ultime da Cesena: FabLab Romagna alla festa del Rotary Club ha presentato nuovi corsi e progetti
Domenica scorsa, il 17 maggio, il Rotary Club di Cesena ha organizzato nel centro storico della città una giornata dedicata a idee, innovazione e istruzione come opportunità di lavoro per i giovani.Anche i ragazzi del FabLab Romagna, membro della rete Mak-ER, hanno preso parte all’iniziativa con i loro …
Ferrara e i fablab: due workshop di approfondimento il 26 maggio e il 19 giugno
SIPRO promuove le prime iniziative legate ai fablab e organizza due workshop in collaborazione con ASTER, coinvolgendo la rete Mak-ER e rappresentanti del mondo “maker” sul territorio nazionale.Come funziona un fablab? Che attrezzature ci sono dentro? Che competenze ci posso trovare? Quali sono i vantaggi o le ricadute …
#R2B2015: Mak-ER @ R2B – 4 e 5 giugno
Nel 2014 Research to Business ha rappresentato il primo momento in cui Mak-ER ha cominciato a far parlare di sé.Nata come rete in grado di connettere quelle comunità di persone che in Emilia-Romagna condividono, all’interno di laboratori di digital fabrication e manifattura avanzata, spazi fisici e attrezzature per …
MEme Learning Exposed: aperta la call 4 makers!
Il 15 giugno parte MEme Learning Exposed, iniziativa che vede tra i partner ASTER, supporto operativo di Mak-ER. MEme 2015 è pensata per creare momenti di reale confronto (challenge) tra il mondo dell’impresa, che deve innovare i propri processi e i propri bisogni, e i maker, che devono …
L’esperienza del FabLab Reggio Emilia (REI – Reggio Emilia Innovazione) alla conferenza “China International Technology Transfer Convention” di Shenzhen e Pechino
Assieme a Fernando Arias e Alessandro Ranellucci anche Amleto e Giampiero Picerno Ceraso e Francesca Luciano del Mediterranean FabLab e Andrea Nascetti della Sapienza Università di Roma Il fablab della rete Mak-ER ha partecipato alla conferenza “China International Technology Transfer Convention” di Shenzhen e Pechino dal 17 al …
Inaugurazione di Wake’n’Make, il primo FabLab di Terred’acqua
Presentazione del neonato FabLab di Terred’acqua, una nuova opportunità per il territorio L’associazione Wake’n’Make sta realizzando uno spazio in cui condividere le idee, sviluppare progetti e creare innovazione. Un luogo in cui anche le imprese possono esperienza e knowhow per affrontare nuove sfide. Come FabLab la loro mission …
La tradizione manifatturiera di Aemilia Ars: Tecnologia, Arte, Design, Impresa
MakeInBo collabora con il ciclo di eventi di ISA Topic “La tradizione manifatturiera di Aemilia Ars: tecnologia, arte, design, impresa” a cura del Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Unibo. Dalla tradizione bolognese di Aemilia Ars all’attuale industria “Made in Italy”, dove tecnica, cultura, arte, capacità di creare bellezza e …
A FAZ DA PAR MAKER 11-12 Aprile 2015
MakeRN, avamposto sul mare di Mak-ER, organizza un weekend dedicato al fai-da-te, ai Makers e all’economia collaborativa, con l’intento di condividere energie, risorse e soddisfazioni Un weekend dedicato al fai-da-te, ai Makers e all’economia collaborativa, che vedrà l’unione di due giornate che negli scorsi anni hanno visto la …
Makers in rete! Mak-ER il network di fabbricazione digitale dell’Emilia-Romagna
Come fare per capitalizzare l’esperienza, le attività e le energie delle realtà di fabbricazione digitale, Fablab, Maker Space, ecc.?Come aiutare questi soggetti a lavorare assieme, conoscersi, condividere know-how, dialogare con le imprese, entrare nelle scuole e far entrare le stesse nei laboratori? Questi e molti altri gli obiettivi …
La Cura dei Makers al Vecchio Ospedale
Scarica il programma in PDF MakeRN promuove assieme a Comune di Rimini e Museo della Città di Rimini 3 giorni di laboratori, percorsi e incontri su elettronica e automazione, Stampa 3D, Terra e Archeologia e mondo dei Makers. MakeRN, aderente alla rete regionale Mak-ER, promuove con il patrocinio …