Le ultime dai nostri Fab Lab
Day 1: Sketches from the warm-up
The first day of Making Business Models workshop was a sort of warm-up for the working groups. B2B working group has a special guest, an attentive listener and observer during the work progress: a scriber by Housatonic Design Network, Paolo Masiero, is ‘live’ capturing concepts through sketches, illustrations …
Day 1: Makers, raiders of the (lost) values
The first step proposed to the makers in the Making Business Models workshop is to focus on values. Let’s see what does it means, thanks to a short phone interview to Andrea Cattabriga. All fablabs and makerspaces have to bring with them a fair amount of values …
Day 1: introducing the Community working group
Let’s start the first day of “Making business model” talking about the Community table and people sitting around it. This working group will be engaged in developing business models for the management of community activities, focusing on spreading maker culture, response to community needs, individual services, access equipment …
Day 1: introducing the Education working group
The Education working group of the #FAB2B workshop has the duty to investigate business models for managing educational activities such as training, workshop, classes, Fab Academy, and to imagine and shape fruitful collaborations with schools and universities. The group features the contribution of 14 makers from 3 different …
Day 1: Introducing the B2B working group
The B2B working group of the #FAB2B workshop has the duty to investigate business models for the management of activities with companies such as use of equipment and space, project management, research, manufacturing. The group features the contribution of 11 makers from 3 different countries and is coordinated …
FabLab da tutto il mondo a caccia di business model: il workshop internazionale #FAB2B
Read below for English version. Se è vero che il 90% dei modelli di business è una combinazione di altri modelli già esistenti, la ricognizione e il confronto sono le prime azioni da compiere: aggregare casi simili e virtuosi, descriverli e renderli riconoscibili, capire come modificarli e migliorarli. …
Rete Mak-ER si riunisce a #R2B2016: una conferenza e un workshop su fablab e modelli di business
Read below for English version. Sei mesi dopo il successo di Mak-ER’s Beach, il fablab temporaneo costruito per la Rimini Beach Mini Maker Faire, la nostra rete dei 18 fablab dell’Emilia-Romagna è pronta per una nuova sfida e si dà appuntamento il 9 e 10 giugno in occasione …
FABLAB OPEN DAY in Emilia-Romagna il 31 maggio 2016
All’interno della European Maker Week, la rete regionale fa sentire la sua voce aprendo le porte della maggior parte dei fablab per scuole e animatori digitali. In collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia Romagna e la Rete di Scuole per la Formazione degli Animatori, il 31 maggio …
La robotica educativa. Il 28 aprile la conferenza di Maker Station – Fablab Bassa Romagna
Il FabLab “G. Ricci Curbastro” del Liceo di Lugo con Maker Station – FabLab Bassa Romagna di Cotignola organizzano una conferenza rivolta a tutti i docenti degli Istituti Comprensivi del territorio al fine di discutere problematiche che in questi giorni interessano per la costituzione degli “Atelier creativi” che …
ASTER e Mak-ER all’Innovation Village di Napoli
Al workshop “Economia dell’informale. Possibili sviluppi dei modelli economici legati ai fablab e ai maker space” Aster racconta l’esperienza di Mak-ER Aster, Italia Lavoro e Fondazione Idis – Città della Scienza promuovono un tavolo di lavoro all’interno dell’Innovation Village di Napoli (31 marzo – 2 aprile). Futuro, Ricerca …
Inaugurazione di MakeInCo – FabLab Comacchio
Allo “Spazio Marconi”, il nuovo centro polifunzionale promosso dall’Amministrazione Comunale di Comacchio, nasce il primo fablab del ferrarese aderente a Mak-ER L’Amministrazione Comunale di Comacchio inaugura lo “Spazio Marconi”, il centro polifunzionale dedicato alla creatività giovanile, alle opportunità di impresa, allo scambio di esperienze e competenze (coworking), alla …
Inaugurazione FabLab MakeRN a Rimini
Il Movimento dei Makers ha trovato casa anche a Rimini: finalmente apre il FabLab MakeRN! “La grande opportunità offerta dal Movimento dei Makers è quella di essere contemporaneamente piccoli e globali. Artigianali e innovativi. High-tech e low-cost.” (Chris Anderson) Questo il motto dell’Associazione MakeRN che finalmente ha trovato …